JAMBO WATOTO ONLUS, che in lingua swahili significa “ Ciao Bambini “, nasce nel Novembre 2009 ad opera di un gruppo di amici amanti dell’ Africa e che hanno a cuore il benessere dei bambini. Il nostro ultimo progetto e` stata la costruzione della ST. DOMINIC SCHOOLS , a Watamu nel Distretto di Malindi. Successivamente e` stato realizzato un pozzo, la cucina, il refettorio e un’infermeria. Sebbene il turismo sia molto sviluppato nel Distretto di Malindi, questa rimane ancora una delle zone piu` povere del Kenya. Il 50% della popolazione e` analfabeta e vive sotto il livello di poverta`. E` questa la ragione per la quale noi volontari incontriamo molte difficolta` per portare a compimento i nostri progetti. La popolazione del Kenya cresce a ritmi elevati e molti sono i giovani con meno di 15 anni. Molte famiglie sono formate da un solo genitore che si occupa del figli, poiche` la mortalita` presso gli adulti, a causa dell’AIDS, e` molto elevata. In questo Paese, l`AIDS continua ad essere un vero flagello anche per i bambini. Ogni anno su 1000 nati, 70 sono i bambini che muoiono a causa di questa malattia. In compenso, la Malaria ha subito un calo del 60% e sta scomparendo velocemente dal Paese. Il Kenya e` quindi diventato uno dei Paesi piu` sicuri dell’ Africa grazie anche agli studi fatti da un italiano, il dott. Mauro Saio primario del Reparto Malattie Infettive del Nairobi Hospital. La cura preventiva della Malaria e` ormai superata. Nelle farmacie del Kenya viene venduto un farmaco meno dannoso per il fegato, che si prende solo nel caso la Malaria sopraggiunga. In Kenya si parla inglese e swahili. L’appartenenza religiosa e` composta principalmente da anglicani, cattolici e mussulmani. Uno stipendio medio e` molto basso e quasi mai e` sufficiente a sostenere una famiglia composta da tre persone. Molte spese che per noi sono necessarie, diventano per loro un vero lusso: ci vuole una mensilta` per poter fare un pieno di benzina. |
|